E’ il 1952 l’anno che segna il decisivo salto di qualità e la presenza a livello non più solo nazionale o europeo, bensì mondiale dell’arte ceramica di Santo Stefano di Camastra. La tradizione ceramica dell’accogliente cittadina nebroidea si perde nella notte dei tempi, tuttavia il passaggio dalla produzione utensilieristica a quella artistica è recente datando ad alcuni secoli or sono quando si cominciò a decorare il “cotto” tradizionale per pavimenti e qui il salto sia tecnologico che artistico data alla seconda metà del XIX secolo ed è dovuto Gaetano Armao. Continua la lettura di La ceramica di S. Stefano di Camastra diventa mondiale: Ciro Michele Esposito alla Fiera Internazionale di New York 1952
