Durante il passaggio del Giro d’Italia nel Parco dei Nebrodi, mi è capitato di ascoltare l’intervista televisiva fatta al Direttore del Parco, che non ha potuto fare a meno di parlare di mafia, -(con corredo fotografico dell’auto su cui viaggiava, oggetto di un’azione delinquenziale)-, diffondendo ancora una volta, anche in questa occasione, che doveva essere all’insegna dello sport, della gioia, un’immagine lugubre o comunque non certamente bella del nostro territorio ai fini di una promozione turistica.
Penso agli ascoltatori che hanno dovuto subire un’elencazione esclusiva di negatività.
Per quale motivo coloro che hanno sentito quell’intervento dovrebbero venire nel Parco dei Nebrodi? Continua la lettura di Le occasioni perdute: I venditori di fumo