Archivi categoria: Attualità

La ceramica Stefanese a Grottaglie

Giuseppe Prinzi di Santo Stefano Camastra, è l’unico artista-ceramista siciliano ammesso alla mostra concorso della Ceramica Mediterranea di Grottaglie, probabilmente la più importante manifestazione del settore a livello nazionale dopo Faenza.

Espone due opere: “Bacco e Arianna”, che è una ceramica refrattaria e “Persefone”, una scultura ceramica. Le sue creazioni dalle tinte forti ed originali, rappresentano l’arte ceramica Siciliana. La mostra, inaugurata dal Presidente Michele Emiliano, rimarrà aperta fino al 20 settembre.

Giuseppe Scaffidi Fonti

Persefone
Bacco e Arianna

Casper: quando il cyberspy è francese.

Se i cyberspy sviluppati da “Equation Group” (pare facente capo alla NSA ed all’ “Unità 8200” dell’intelligence israeliana) sono in grado di restare occulti a qualsiasi antivirus perché si innestano nel registro, quelli di “Casper” lo sono perché interattivi: essi cioé interagiscono con qualsiasi antivirus, identificandoli ed adattandovisi ed operando con una sorta di partita a scacchi e, in caso di prossimità di una eventuale scoperta, autodistruggendosi totalmente. Continua la lettura di Casper: quando il cyberspy è francese.

USCIRE DAL TEMPIO

In una società che cambia, divenuta culturalmente pluralistica, secolarizzata e per più di un aspetto post-cristiana, che senso ha, affermava qualche hanno fa Padre Bartolomeo Sorge, restare all’interno o alla porta del tempio, sulla difensiva, attendendo e invitando quelli che stanno fuori ad entrare? Occore, ribadiva, uscire dal tempio, in campo aperto.

In una società che cambia in modo vertiginoso, urge trovare modalità nuove di annuncio della Parola.

E quello che è accaduto la sera del primo di luglio dietro la Chiesa Madre di Acquedolci, si inserisce, a mio modo di vedere,  su questa strada, in questo nuovo stile di evangelizzazione.

Tanti giovani e meno giovani si sono ritrovati, all’insegna dello slogan “BallaLavitabella”, a stare insieme per un momento di sano divertimento. Continua la lettura di USCIRE DAL TEMPIO

Acquedolci: Consigli comunali farsa

Consigli comunali farsa, così possono essere definiti i consigli comunali di Acquedolci.

Invece di dare risposte alle legittime richieste di alcuni consiglieri, che con interrogazioni e mozioni su argomenti importanti cercano di svolgere al meglio il loro ruolo istituzionale, si assiste invece a vere e proprie risse.

Come nell’ultimo consiglio comunale del 17 u.s. convocato per le ore 10, orario proibitivo per  molte persone,  impegnate nello svolgimento delle loro attività lavorative, quindi impossibilitate ad  assistere. Come se si volesse impedire ai cittadini di avere consapevolezza di quanto avviene nel palazzo, e dove si è tentato persino di impedire le riprese ad una TV locale. Continua la lettura di Acquedolci: Consigli comunali farsa

Berlusconi: con Coppi la legge vince “La putain respecteuse”.

“Non bisognerebbe mai scambiare questioni di confessionale con questioni di diritto penale…” così l’Avv. Franco Coppi all’assoluzione di Silvio Berlusconi per la vicenda Ruby sintetizzando la propria strategia dimostratasi vincente. Una strategia incentrata sulla laicità dello Stato, valore fondamentale della Costituzione. Una volta assunto questo parametro che è quello legalmente vincolante anche per la Corte, ovviamente “Discutere se le signorine fossero più o meno disinvolte non aveva molto senso (…) Un peccato non è un reato…” Continua la lettura di Berlusconi: con Coppi la legge vince “La putain respecteuse”.

Toyota Mirai: In commercio la prima auto di serie a idrogeno (emissioni=0).

E’ la prima auto di serie a celle d’idrogeno che alimentano un motore elettrico. 155 Cv di potenza e 335 Nm di coppia massima per un peso di 1900 Kg, ed una lunghezza di quasi 5 metri. Nulla a che vedere con i “futuristici” prototipi che sino a poco tempo fa i vari Saloni dell’auto ci mostravano: l’alimentazione ad idrogeno risolve infatti in un colpo solo le tre più gravose tare del motore eletrico: pesanti batterie, scarsa autonomia e lunghezza dei tempi di ricarica. La limousine firmata Toyota invece ha un’autonomia di circa 500 Km e tempi di ricarica dei serbatoi d’idrogeno inferiori a cinque minuti. Continua la lettura di Toyota Mirai: In commercio la prima auto di serie a idrogeno (emissioni=0).

Putin finanzia 1/3 della campagna di Marine Le Pen per le presidenziali 2017.

Due dei nove Mln di Euro sono già stati versati dalla First Czech Russian Bank, di proprietà di Roman Yabukovich Popov , un oligarca assai vicino a Putin, come confermato dal tesoriere del Front National, Wallerand de Saint Just, per il quale si tratta di un’operazione perfettamente normale e regolare. Occorrono infatti una quarantina di Mln per una campagna “credibile” e il Partito ha difficoltà a reperire fondi presso banche francesi o europee dopo lo scandalo Sarkozy. Continua la lettura di Putin finanzia 1/3 della campagna di Marine Le Pen per le presidenziali 2017.

Liberare Fabrizio Corona?

Per la sua bella ex, Belén Rodriguez, senz’altro sì. I legali di Corona, Ivano Chiesa e Gianluca Maris, si sono invece affrettati a chiarire che la pena originaria di 13 anni e due mesi (e non 15 come diffuso da alcuni media), è stata ridotta a 9 anni dal tribunale di Milano. I due legali si distanziano anche dal giudizio di “pericolosità sociale” della Corte rilevando che si riferisce a reltà passate e del tutto superate. Per Belén avrebbero dovuto dargli una salatissima multa e basta ed in proposito la show girl sottolinea che metodi e procedure “lavorative” del suo ex siano sì discutibili ed ambigui ma al tempo stesso usuali nell’ambiente, citando in proposito un episodio con cui un altro fotografo coinvolse sua sorella e lei. Continua la lettura di Liberare Fabrizio Corona?

Parigi: 4 Mln riprendono la Bastiglia, c’è anche Cartesio e Houellebecq s’è sbagliato.

Parigi capitale, ma, al suono di “Allons enfants de la Patrie…”, non di Francia, bensì d’Europa e del Mondo. Capitale laica dei valori laici della carta dei Droits de l’Homme et du Citoyen: Libertè, Egalité, Fraternité. Bandiere, Capi di Stato di tutto il mondo, dal padrone di casa Hollande, alla Merkel, a Cameron, a Renzi. Leaders religiosi idem: islamici, ebrei, cristiani… “La nostra fede vuol dire pace, i terroristi sono nemici dell’Islam … purtroppo l’estremismo è diventato una calamita per psicopatici, ma li isoleremo” così Boubakeur, rettore della Grande Moschea che oggi stringe la mano a Mergui capo del Concistoro ebraico. Continua la lettura di Parigi: 4 Mln riprendono la Bastiglia, c’è anche Cartesio e Houellebecq s’è sbagliato.