Archivi categoria: Attualità

Ucraina, maggior riconoscimento ad autonomie.

Mentre a Donetsk continuano i bombardamenti, i quattro leader, Vladimir Putin, Petro Porochenko, Francois Hollande ed Angela Merkel hanno da poco terminato la lunga “Call Conference” che era stata già programmata per questa mattina dopo l’incontro di Mosca venerdì u.s. . La dichiarazione di una riconsiderazione delle autonomie e di un loro riconoscimento decisamente maggiore ha parzialmente contribuito ad una relativa “distensione”. Continua la lettura di Ucraina, maggior riconoscimento ad autonomie.

LA FORZA DELLA PAROLA (incontro con l’autore)

foto cristina con de lucaLunedì 23 febbraio, presso la libreria Feltrinelli Point di Messina ha avuto luogo l’incontro con lo ‘scrittore del decennio’ Erri De Luca, che ha presentato il proprio pamphlet “La parola contraria” difendendosi dalle accuse che lo vogliono istigatore di azioni criminose e contravvenzioni ai danni della società LTF sas e del cantiere Tav LTF in località La Maddalena di Chiomonte (To), area di interesse strategico nazionale. L’autore esordisce con la parola. Continua la lettura di LA FORZA DELLA PAROLA (incontro con l’autore)

NON SI PUO’ FARE DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO

Vi ricordate degli scandali che hanno riguardato i cosiddetti corsi d’oro, i corsi di formazione fasulli che non erano altro che un modo per ricevere cospicui finanziamenti pubblici e per acquisire consensi elettorali?

Sicuramente la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica ha plaudito  all’azione degli inquirenti che ha scoperchiato un vero e proprio pentolone del malaffare, con grave danno per l’economia e la società e sicuramente senza alcun vantaggio per i giovani che dovevano essere aiutati ad inserirsi nel mondo del lavoro. Continua la lettura di NON SI PUO’ FARE DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO

ONORE AL MERITO

Si chiama “Onore al merito”, il nuovo sistema di premialità per gli studenti, il cui bando è stato pubblicato dall’Università degli Studi di Messina.

Dando seguito agli impegni assunti nei mesi scorsi, l’amministrazione ha stanziato 440mila euro che saranno destinati agli studenti meritevoli, relativamente all’anno solare 2014 e già iscritti all’ A.A. 2013/14.

L’innovativo programma  è già operativo.

Gli organi di governo dell’ateneo messinese, hanno infatti deliberato l’istituzione di 300 premi per la carriera (1.000 euro ciascuno) e di 70 premi di laurea (2.000 euro ciascuno).

Oggi si è svolta, in una gremita aula magna dell’Università, la cerimonia di premiazione degli studenti più meritevoli. Oltre al Rettore, Prof. Navarra, al responsabile per l’orientamento, Prof. Perconti e alla Dirigente dell’ufficio Scolastico Regionale Dr. Altomonte, era presente anche il sottosegretario all’Istruzione On. Davide Faraone.

Nel corso degli interventi si è evidenziata l’esigenza di un rapporto di sinergia che l’Università deve avere con le scuole per poter crescere meglio ed essere, insieme, maggiormente competitive.  “Le due realtà non possono continuare a guardarsi con “diffidenza” o ad operare a compartimenti stagni… “

V’è l’esigenza di un dialogo costruttivo e di reciproco beneficio…

Solo così si può con più efficacia, essere  “Proiettati verso nuovi orizzonti”…

La prima graduatoria di merito con i nomi dei premiati è stata pubblicata in questi giorni sul sito dell’Ateneo.

Giuseppe Scaffidi Fonti

4 novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Per la prima volta da decenni il 4 novembre non è stato celebrato, o per meglio dire è sta celebrato in maniera quasi anonima.

Infatti non sono state coinvolte nè le  scuole, nè le associazioni presenti sul territorio.

In questa giornata si ricordano anche i caduti di tutte le guerre…

Per la prima volta,  quest’anno non si è pensato di ricordare alcunchè. Continua la lettura di 4 novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Sinodo: c’è un solo matrimonio: l’ultimo.

E’ quanto di fatto sancisce l’orientamento della maggioranza dei cardinali, orientamento cui ha dato la sua autorevole benedizione Papa Francesco ma già anche a suo tempo il Card. Ratzinger. Sembrerebbe dunque che la Chiesa – come improvvidamente hanno sostenuto molti osservatori (alquanto superficiali) – si adegui alla “modernità” e con essa allo Spirito della Costituzione democratico repubblicana della maggior parte dei Paesi occidentali, Italia compresa. Così ovviamente non è. Continua la lettura di Sinodo: c’è un solo matrimonio: l’ultimo.

Don Rustico: “Cacciate a schiaffi il giornalista della notizia dell’inchino della Madonna al boss…”

Dopo l’inchino della statua della Madonna al boss, la cacciata del giornalista che ha dato la notizia dalla chiesa: “Cacciate a schiaffi il giornalista della notizia dell’inchino della Madonna al boss…” A soli 15 giorni dalla decisa scomunica dei mafiosi da parte di Papa Francesco, é così che ha esordito dal pulpito per l’omelia Don Benedetto Rustico, parroco di Oppido Mamertina, contro il giornalista e cronista de “Il Fatto Quotidiano”, Lucio Musolino – cui va tutta la solidarietà di chi scrive -, ch’era presente in Chiesa. Continua la lettura di Don Rustico: “Cacciate a schiaffi il giornalista della notizia dell’inchino della Madonna al boss…”

Si chiamano droni i nuovi 007 (ma sono più affidabili…).

E’ la nuova frontiera della tecnica aereonautica e, soprattutto,  del suo bussiness, un mercato stimato da 120 a 150 Mld di dollari solo nei prossimi dieci anni. Si tratta dei droni,  nome derivante dal suo ronzio simile a quello del maschio dell’ape, il fuco, che in inglese è appunto “drone”. Altro termine molto usato è RPA (Remotely piloted aircraft), o, con sigla italiana, APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto, ossia senza pilota umano a bordo). Continua la lettura di Si chiamano droni i nuovi 007 (ma sono più affidabili…).